È un settimana che ALIA Evo è uscito. Come succedeva in libreria ha avuto un primo assalto per l’acquisto dai sostenitori più convinti e in realtà comincia ora il suo viaggio nel mondo dei lettori di sf.
Ma com’è la presenza di ALIA Evo sulla rete, al di là della presenza qui e sui due blog, fronte & retro di Massimo Citi e LN-LibriNuovi?
Allora, tenendo conto che finora sono stati pochi ad averlo letto per intero posso citare tra le segnalazioni via web l’intervento sul proprio blog di Davide Mana, quello sempre sul proprio blog di Consolata Lanza, quello di Lilliian Csernica qui (che ne approfitto per ringraziane ancora) e di Mario Giorgi qui. A questi si aggiunge la segnalazioni da Nick il noctuniano nel suo blog e di Franco Pezzini sulla sua pagina g+.
Su Facebook sono apparse le segnalazioni di Francesco Troccoli, di Maurizio Cometto, di Vincent Spasaro, di Fabio Lastrucci. di Vittorio Catani e Paolo Cavazza. E di un lettore d’eccezione come Orlando Furioso..
Per quanto riguarda i giornalisti e i saggisti l’antologia e/o il comunicato stampa sono stati inviati a Sandro Pergameno, Daniele Barbieri, alla Redazione del Corriere della fantascienza, ad Andrea Schiavone, a Danilo Arona, alla rivista Fralerighe e al sito Il futuro è tornato. Nessuno mi ha rimandato l’e-mail accompagnato da insulti e il Corriere della Fantascienza ha pubblicato proprio oggi il comunicato stampa proprio qui. Ho ricevuto qualche promessa di commento / critica / recensione e comunque so che (o spero) che stiano leggendo.
Questo è quanto, cari amici. Se qualcuno ha qualche suggerimento, comunque, me lo scriva tra i commenti o mandi un’e-mail a cs_libri[at]fastwebnet[dot]com. Bacioni a tutti!